• Il mondo di Key Cucine


Il mondo di Key Cucine

Il marchio Key Cucine si conferma un punto di riferimento internazionale per capacità produttiva, innovazione e qualità, come dimostra la costante attenzione ricevuta dalle principali riviste di architettura, interior design e progettazione. La sua presenza sulle testate più autorevoli, in Italia e all’estero, testimonia non solo l’esclusività delle cucine realizzate, ma anche la forza dei valori che guidano l’azienda: la ricerca continua di materiali e forme nuove, la cura del minimo dettaglio, la capacità di progettare soluzioni su misura, “Una ad Una”. A questo si aggiungono le numerose collaborazioni con architetti e designer di tutto il mondo, che scelgono Key Cucine come partner per progetti esclusivi e altamente personalizzati.

A dare rilievo a questa identità sono state, tra le altre, riviste come Ambiente Cucina, che racconta l’evoluzione dell’azienda dalla tradizione artigiana alla dimensione industriale, parlando di personalizzazione come asset distintivo di Key Cucine e rimarcando il suo ruolo crescente sui mercati internazionali. 

Domus dedica invece un approfondimento al tema della proficua collaborazione che da anni lega l’azienda a designer altamente qualificati.

Valori, capacità, forza di squadra e visione. Tutto questo dà vita a cucine di altissima qualità per progettazione, scelta e lavorazione dei materiali. Per questo motivo il marchio Key Cucine è riconosciuto in tutto il mondo come garanzia di eleganza e affidabilità.

Parla di composizione architettonica Ville&Casali, descrivendo l’isola della TAI_O, attorno alla qualeruotano tutti gli altri elementi, ed evidenzia l’uso esclusivo del Marmo Clauzetto, una pietra calcarea dalfondo grigio chiaro, caratterizzata dalla presenza di tessitura fossile.

Corriere Living racconta la scenografica Tai_O Evolution, un’isola che unisce vetro stratificato fumé, Marmo Rosso Lepanto e Rovere Naturale, completata da una boiserie in Calce del Brenta con moduli sospesi in legno cannettato. TAI_O Evolution è anche tra i protagonisti della rassegna curata dalla rivista di architettura DDN, dove si parla di cucine che raccontano storie di stile, luce e intimità quotidiana.

Elle Decor e AD, per la rassegna sulle cucine da esterno, presentano il modello Barrel: due isole in acciaio vintage e rovere trattato, unite da un modulo a mensola, per un design rigoroso e contemporaneo. 

La struttura della botte, alla quale si ispira la Barrell, viene minuziosamente ripresa nell’articolo de Il Sole 24 Ore dedicato alle cucine con sistemi integrati e componibili, che sottolinea come il progetto contribuisca a creare omogeneità tra interno ed esterno, così come tra kitchen e living.

Interni sceglie invece Haiku Outdoor, in ecomalta e marmo, progettata per resistere agli agenti atmosferici e caratterizzata da linee essenziali e dettagli raffinati, come la maniglia sottilissima e il lavello integrato, una cucina che permette di godere della vita en plein air senza rinunciare al comfort degli interni.

Una rassegna stampa ricca e articolata che conferma come Key Cucine sappia unire tradizione e ricerca, artigianalità e innovazione, conquistando l’attenzione dei media e dei mercati internazionali grazie a un approccio unico, capace di trasformare ogni cucina in un progetto esclusivo e inimitabile.



12 / 09 / 2025